Le spese del personale si riferiscono al personale impiegato nel Progetto di internazionalizzazione in base al numero di ore lavorate dagli addetti effettivamente impiegati in attività strettamente connesse al progetto, valorizzate in base al costo orario medio del singolo soggetto. Qual è la data di ammissibilità delle spese? La misura di finanza agevolata sostituirà il bando «Linea Internazionalizzazione» chiuso a dicembre 2020. Home > Consiglio regionale vota riattivazione linea ferroviaria Varese-Porto Ceresio. Il Bando Linea Internazionalizzazione è la misura dedicata alle piccole e medie imprese della Lombardia che intendono realizzare progetti atti a promuovere la presenza della propria impresa all’estero.Si tratta di un finanziamento a tasso zero di durata compresa tra i 3 e i 6 anni e di importo compreso tra i 50.000 € e i 500.000 €. All'articolo C.1 punto 5.c del Bando è presente una tabella che riassume tutti i Documenti da allegare alla Domanda con l'indicazione della necessità o meno della firma digitale. La Domanda può essere presentata da un gruppo di PMI, o da un ATI? Gli interventi ammissibili sono:… www.openinnovation.regione.lombardia.it/lineainternazionalizzazione Email infopratica.lineainternazionalizzazione@finlombarda.it Email bandi@regione.lombardia.it Call Center 800.131.151 ‒ dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico ‒ dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica Con D.g.r. Quale codice Ateco è ammissibile e quale formulazione del codice Ateco è considerata valida? L’agevolazione, rivolta alle PMI iscritte al Registro delle Imprese ed attive da almeno 24 mesi con sede operativa in Lombardia, è concessa nella forma tecnica di un finanziamento a medio-lungo termine, erogato esclusivamente a valere sulle risorse del Fondo, a copertura di un massimo dell’80% delle spese complessive ammissibili. La Regione Lombardia continua a finanziare progetti di internazionalizzazione attraverso il “Bando linea internazionalizzazione 2019” in quanto la dotazione di 7.000.000€ inizialmente prevista ancora non si è esaurita.. Il bando si rivolge anche alle PMI del settore cinematografico e audiovisivo con sede legale e/o operativa in Lombardia che siano attive da almeno due anni. Delibera 910 del 3/12/2018 - istituzione della misura Linea internazionalizzazione escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00. https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/bando/RLR12020006462, PMI iscritte al Registro delle Imprese ed attive da almeno 24 (ventiquattro) mesi con sede operativa in Lombardia, Finanziamento a tasso zero di importo compreso tra €50.000 e €500.000 fino a un massimo dell’80% delle spese ammissibili del Progetto, La tipologia di procedura utilizzata è “Valutativa a sportello”: le Domande saranno oggetto prima di istruttoria formale e poi di un istruttoria di merito composta da un’istruttoria tecnica e da un’istruttoria economicofinanziaria, La Domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto Richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.servizirl.it. Presentazione delle domande per i finanziamenti della Linea Internazionalizzazione Lombardia. © Copyright Regione Lombardia - tutti i diritti riservati | Sono considerate ammissibili le spese sostenute e quietanzate dal giorno successivo alla data di presentazione della Domanda ed entro un massimo di 18 mesi dalla data del decreto di concessione dell’agevolazione. Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia . Data della notizia: Martedì, 6 Settembre, 2016. In attesa della pubblicazione del bando attuativo, ecco alcune anticipazioni sulla Linea Internazionalizzazione Plus, intervento a sostegno dello sviluppo nei mercati esteri delle PMI lombarde. Il Bando Linea Internazionalizzazione Lombardia supporta le PMI che intendono accrescere le loro esportazioni di prodotti manifatturieri di alta qualità realizzati sul territorio lombardo e la realizzazione di progetti di internazionalizzazione complessi, attraverso programmi di sviluppo e consolidamento della presenza e della capacità di azione delle PMI nei mercati europei ed extra-europei. FINALITÀ. Il nuovo strumento, dedicato alle PMI, vuole promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale lombardo e prevede una dotazione finanziaria di … Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online scrivere a bandi@regione.lombardia.it  o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00. workshop, eventi b2b, seminari…). Il Fondo, istituito con la l.r. Buonissime notizie dalla Regione Lombardia (ricordo che siamo accreditati nell’area Open Innovation). Unicamente per le spese di consulenza per la definizione del Progetto e della Domanda, la spesa è ammissibile nel caso in cui sia sostenuta e quietanzata dalla data di pubblicazione sul BURL del presente Bando. Bando: POR FESR 2014 - 2020: Bando Linea Internazionalizzazione 2019. Regione Lombardia ha approvato il nuovo strumento dedicato alle PMI per promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale lombardo e prevede una dotazione finanziaria di 8,3 milioni di €. Consiglio regionale vota riattivazione linea ferroviaria Varese-Porto Ceresio. Ai fini della determinazione della data di presentazione della Domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi online come indicato nel Bando. La Regione Lombardia supporta la realizzazione di progetti di internazionalizzazione complessi da parte di PMI tramite la realizzazione di programmi integrati atti a sviluppare o consolidare la presenza e la capacità di azione nei mercati esteri. La nuova linea è volta a promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale lombardo. Bando Linea Internazionalizzazione 2019 - Domande non ammesse al finanziamento. Informazione. Questa relazione è aggiornata a 25-08-2017. Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 2575 del 27/02/2020 - Rettifica per mero errore materiale dell’allegato A al decreto n. 15003/2019. Entro il mese di marzo aprirà lo sportello della "linea internazionalizzazione plus" di Regione Lombardia, per agevolare la promozione delle pmi all'estero. Con l’apertura del nuovo bando di finanziamento l’amministrazione lombarda stanzia 7 milioni di euro per supportare le PMI nel processo di apertura ai nuovi mercati. Regione Lombardia ha deliberato i criteri applicativi della misura “ Linea Internazionalizzazione Plus ” a valere sull’asse III – Azione III.3.b.1.1 del POR FESR 2014-2020. 06/03/2020. Solo nel caso in cui il Soggetto Richiedente volesse avvalersi, ai sensi dell’articolo C.3.d punto 19.c, della fidejussione personale rilasciata da impresa differente rispetto al Soggetto Richiedente (cd. A quanto ammonta il valore minimo del Progetto perché possa essere ammissibile? L'inserimento della domanda è gestito tramite la piattaforma Open Innovation. • Documento PDF, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 882 del 29/01/2021 - rinuncia dell’impresa istituto Farmochimico Fitoterapico- Epo s.r.l al finanziamento concesso, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 12816 del 28/10/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 18° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 12593 del 23/10/2020 - ridetermina finanziamento domanda ID 1395260, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 10920 del 18/09/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 17° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 10802 del 17/09/2020 - rinuncia dell’impresa Hydronit srl al finanziamento concesso, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 9369 del 31/07/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 16° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 8500 del 15/07/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 15° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 6572 del 5/06/2020- Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 14° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 6032 del 20/05/2020 - decadenza finanziamento domanda ID 1285271, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 5945 del 19/05/2020 - modifica delle linee guida per la rendicontazione delle spese ammissibili, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 5129 del 30/04/2020 - Modifiche al bando, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 5077 del 29/04/2020- Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 13° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 4192 del 6/04/2020 - Rettifica errore materiale Decreto 3545/2020, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 3545 del 19/03/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 12° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 2575 del 27/02/2020 - Rettifica per mero errore materiale dell’allegato A al decreto n. 15003/2019, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 2275 del 24/02/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 11° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 936 del 29/01/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 10° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 927 del 29/01/2020 - rinuncia dell’impresa Bertuetti s.p.a al finanziamento concesso, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 561 del 21/02/2020 - rinuncia dell’impresa GIEI srl al finanziamento concesso, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 121 del 10/01/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 9° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 19077 del 23/12/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 8° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 208 del 13/01/2020 - rinuncia al finanziamento concesso dell’impresa Labo.Art srl, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 18327 del 13/12/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 7° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 6° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 15003 del 18/10/2019 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 5° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 14426 del 9 /10/2019 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 4° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 13914 del 1/10/2019 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 3° provvedimento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 12675 del 6/09/2020 - Domande non ammesse al finanziamento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 11833 del 7/8/2019: Modifica articolo A.5 -dotazione finanziaria, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 11444del 31/07/2020 - Domande non ammesse al finanziamento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Delibera 2007 del 31/07/2019: Incremento finanziamento, Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Linee Guida per la rendicontazione. Emergenza Covid 19. registrarti. 63 KB 26/02/2020 Chi siamo; Istruzione; Comunicazioni; Ambiti territoriali; Aree tematiche; Home > Progetti ed Eventi > Innovazione didattica > Iter 1180 – Linee guida DDI. Nulla osta ad intraprendere azioni rivolte a mercati nel quali l'impresa già opera. Sono ammissibili le spese sostenute da tali imprese PRIMA della costituzione della Sede Operativa in Lombardia? La misura è diretta a tutte le imprese con sede operativa in Lombardia e attive da almeno 24 mesi. (n°2), al punto g, quali tipologie di spese per il personale dipendente si intendono? Il valore esatto sarà poi rendicontato al termine del Progetto, nel rispetto dei limiti previsti all'articolo C.4.d. Regione Lombardia, con determinazione dell’11.12.2020 ha deliberato la chiusura della linea “Internazionalizzazione” e contestualmente ha istituito la nuova “linea internazionalizzazione plus”, approvandone i relativi criteri applicativi. I progetti dovranno essere realizzati entro 18 mesi dalla data di concessione del finanziamento. La misura approvata dalla Regione Lombardia, in linea con il programma POR FESR regionale, sostituirà il bando “Linea Internazionalizzazione” chiuso a dicembre 2020. La Regione Lombardia ha messo a disposizione una dotazione complessiva di 7 milioni di euro per supportare i progetti di internazionalizzazione delle imprese lombarde. Beneficiari. La Regione Lombardia ha rifinanziato la misura con ulteriori 6 milioni di euro. Pubblicata la rappresentazione cartografica in scala 1:10.000, in formato raster in bianco e nero, derivata dal Database Topografico Regionale (DBT), utilizzabile come cartografia di base per operazioni di pianificazione e gestione del territorio. 176 KB Regione Lombardia: bando linea internazionalizzazione La Regione Lombardia continua a finanziare progetti di internazionalizzazione attraverso il “Bando linea internazionalizzazione 2019” in quanto la dotazione di 7.000.000€ inizialmente prevista ancora non si è esaurita. La misura è diretta a tutte le imprese con sede operativa in Lombardia e attive da almeno 24 mesi. La nuova linea è volta a promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale lombardo. Dove si trova la modulistica per la predisposizione della Domanda? COVID 2019, Innovazione didattica, Ufficio V. Diffusione D.M. Può il Soggetto Richiedente essere già presente nei mercati esteri sui quali intende avviare il programma di sviluppo internazionale (avendo già fatturato derivante da tale mercato) o deve essere un mercato nuovo? Il progetto sarà ritenuto ammesso anche qualora, nel rispetto di tutti gli altri vincoli, la spesa ammessa a seguito della verifica della rendicontazione risulti inferiore a Euro 62.500. Possono presentare domanda le le imprese rientranti nella definizione di micro, piccola e media impresa secondo i parametri riportati nell’allegato I del Regolamento (UE) n.651/2014 del 17 giugno 2014. Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Regione Lombardia ha approvato il nuovo strumento dedicato alle PMI per promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale lombardo e prevede una dotazione finanziaria di 8,3 milioni di €. 12675 del 6 settembre 2019 si è preso atto degli esiti istruttori rilasciati dall'ente gestore Finlombarda s.p.a approvando le domande non ammesse all’intervento finanziario a seguito di istruttoria di merito, sul Bando «Linea internazionalizzazione». Per approfondimenti consulta i seguenti link: /PROUE/ProgrammaOperativo/Programma Operativo/POR FESR/ASSE 3 Competitività/Azione III.3.b.1.1, p0/IZ7_OA56H241JO5D10AVIBQQFD1AA2=CZ6_98EI0102JOB980ATCE721S2026=NJajax_search_call=/, POR FESR 2014 - 2020: Bando Linea Internazionalizzazione 2019, Delibera 910 del 3/12/2018 - istituzione della misura Linea internazionalizzazione, Decreto 6168 del 3/05/2019 - Approvazione bando, Allegato decreto 6168 del 3/05/2019 - Bando, Decreto 5945 del 19/05/2020 - Approvazione linee guida per la rendicontazione, Allegato decreto 5945 del 19/05/2020 - Linee guida per la rendicontazione, /DisegnoPROUE/Scadenza/Procedura valutativa a sportello, /DisegnoPROUE/RegimeAiutoDiStato/De minimis, /DisegnoPROUE/Beneficiari/Beneficiari/BEN_Imprese, /DisegnoPROUE/Destinatari/Destinatari/DES_Imprese, Indicazioni e strumenti per le azioni di comunicazione e informazione, Piano di Rafforzamento Amministrativo 2014-2020, Accordo Governo-Regione: riprogrammazione POR FESR e FSE, Politiche Territoriali Integrate 2014-2020, Uffici di prossimità Progetto Regione Lombardia, Documento di Indirizzo Strategico 2021-2027, Le politiche territoriali integrate nella programmazione europea 2021 - 2027, Futuro agricoltura lombarda - consultazione online, Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, Area di cooperazione e soggetti beneficiari, Pubblicazione partecipazione italiana periodo 2007-2013, Progetti SPAZIO ALPINO con partner Regione Lombardia, Progetti Interreg Europe con partner Regione Lombardia, Progetti CENTRAL EUROPE con partner Regione Lombardia, Progetti lombardi ErasmusPlus e PON scuola 2014-2020, In viaggio per l'Europa: gioco per ragazzi, Epale, una piattaforma per l'istruzione degli adulti, Servizi di sostegno alle PMI e portali utili UE, L'Europa per gli enti locali: iniziative e strumenti utili, Next Generation UE e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ANTICIPAZIONE 2020 : Regime de minimis e Regime di Quadro temporaneo, Approvazione finanziamenti comparto apistico 2019 – 2020, Approvazione finanziamenti comparto apistico 2018 – 2019, Intervento mancata raccolta del pomodoro da industria, Misura di ristrutturazione e riconversione vigneti campagna 2020/2021, Misura di ristrutturazione e riconversione vigneti campagna 2018/2019, PRRV - Posticipo data di scadenza presentazione domande di saldo 2017/2018 e 2018/2019, Misura di ristrutturazione e riconversione vigneti campagna 2019/2020, Ammasso privato di carni ovi-caprine 2020, Appalti pubblici - riduzioni ed esclusioni dai contributi, Misure Connesse agli investimenti strutturali, infrastrutturali e ai servizi - Riduzioni ed esclusioni, Manuale Unico PSR Misure a superficie, Misura 11 e Misura 13, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2020, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2019, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2018, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2017, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2016, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2015, Erogazione Contributi Organismo Pagatore Regione Lombardia, Uffici Territoriali e Provincia di Sondrio, Autorizzazione al pagamento FEASR e FEAGA, https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/bando/RLR12020006462, www.openinnovation.regione.lombardia.it/lineainternazionalizzazione, infopratica.lineainternazionalizzazione@finlombarda.it. La misura approvata dalla Regione Lombardia, in linea con il programma POR FESR regionale, sostituirà il bando “Linea Internazionalizzazione” chiuso a dicembre 2020. Regione Lombardia ha deliberato i criteri applicativi della Misura “Linea Internazionalizzazione Plus” A Valere Sull’asse III – Azione III.3.B.1.1 del Por Fesr 2014-2020 di Regione Lombardia. Leggi l'articolo Linea internazionalizzazione POR FESR 2014 2020 Regione Lombardia e scopri le ultime news del mondo Warrant Hub. Gli interventi ammissibili sono:… La ricerca diretta di clienti all’estero è una spesa ammissibile al presente bando? “impresa sponsor”) dovrà indicare tale decisione in sede di presentazione della Domanda allegando la documentazione prevista all’articolo C.1 punto 5.c, mentre in tutti gli altri casi, la scelta sulla tipologia di garanzia sarà effettuata dal Soggetto Beneficiario in sede di sottoscrizione del contratto di Finanziamento. Agenzia di Stampa e Informazione della Giunta regionale lombarda Per presentare domanda di partecipazione, il soggetto richiedente deve avere un profilo attivo. La Regione Lombardia comunica l’apertura dello sportello per il Bando Linea Internazionalizzazione Plus, dedicato alla PMI lombarde che vogliono investire sul rafforzamento della presenza sui mercati esteri.. La dotazione finanziaria è pari a 8,5 milioni di Euro e prevede la concessione di un contributo a fondo perduto ed un finanziamento agevolato. • Documento PDF, Allegato decreto 5945 del 19/05/2020 - Linee guida per la rendicontazione Regolamento (UE) n.1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013, Nell’ambito dell’istruttoria di merito, conformemente alla D.G.R. Iter 1180 – Linee guida DDI . Qualora la spesa ammessa a seguito della verifica della rendicontazione risulti inferiore a quella ammessa in sede di concessione, il Finanziamento potrà essere proporzionalmente rideterminato con decreto regionale, sempre nel rispetto della percentuale di copertura ammessa (80%) e a condizione che, pena la decadenza, venga mantenuta la rispondenza alle finalità poste dal Bando e agli obiettivi sostanziali del Progetto ammesso. Quali sono le modalità di presentazione della Domanda? finanza agevolata - bando linea internazionalizzazione plus 14 dicembre 2020 Regione Lombardia ha deliberato l'istituzione di una nuova misura denominata " Linea Internazionalizzazione Plus ", qui di seguito, le caratteristiche salienti: Come indicato al punto C.1 Presentazione delle domande, la domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica sulla piattaforma informativa “Bandi Online” (accessibile da www.bandi.servizirl.it) a partire dalle ore 12.00 del 22 maggio 2019. 2 comma 2 del Regolamento 1407/2013. La classe di rischio è assegnata al Soggetto Richiedente a seguito di istruttoria economico-finanziaria svolta ai sensi della DGR 675/2018e pertanto sarà comunicata al Soggetto Richiedente con il decreto di concessione. ISP:Lombardia Informatica S.p.A. TLD:it. Bando Linea Internazionalizzazione 2019: Decreto 3545 del 19/03/2020 - Domande ammesse e non ammesse al finanziamento - 12° provvedimento. Note legali | Redazione | Social Media | Cookies, Devi attivare JavaScript sul tuo browser per visualizzare corettamente questo sito, Bando per la presentazione delle domande di finanziamento, Scarica le linee guida di rendicontazione e il decreto, Requisiti soggettivi dei soggetti richiedenti, Non hai trovato quello Misura “Linea internazionalizzazione” La Regione Lombardia ha istituito la misura “Linea internazionalizzazione” che prevede risorse pari a 7 milioni di euro destinati alle piccole medie imprese lombarde, al fine di attuare progetti per lo sviluppo e il consolidamento della … MUOVERSI In Lombardia: orario on-line dei trasporti pubblici. Esempi: - codice Ateco in visura 26 -> compilazione in Siage 26.00.00 -> codice Ateco ammissibile - codice Ateco in visura 26.11 -> compilazione in Siage 26.11.00 -> codice Ateco ammissibile - codice Ateco in visura 49 -> codice Ateco non ammissibile, in quanto l’Avviso esclude il codice Ateco 49.41.00. In quale fase può i Soggetto Richiedente conoscere la classe di rischio attribuita e, di conseguenza, la percentuale di garanzia richiesta ai sensi della DGR 675/2018? La modulistica è disponibile sulla piattaforma bandi online https://www.bandi.servizirl.it. Cosa si intende per spese effettuate e quietanziate dopo la presentazione della Domanda? Il Bando prevede all'art. I Soggetti richiedenti che avessero in visura camerale un codice Ateco a 2, 3 o 4 cifre potranno, al fine di superare il controllo bloccante, procedere nella compilazione della Domanda inserendo degli zero a completamento, fino all’inserimento della sesta cifra, solo quando la declinazione di codici sottostante all’ultima cifra del loro codice Ateco non include alcun codice Ateco escluso dall’Avviso. Il manuale di adesione sarà consultabile sulla piattaforma BandiOnline. Per informazioni e segnalazioni relative al bando scrivere a: - www.openinnovation.regione.lombardia.it/lineainternazionalizzazione, per quesiti attinenti alle modalità di presentazione delle Domande; - infopratica.lineainternazionalizzazione@finlombarda.it , per quesiti attinenti alle Domande ammesse a Finanziamento. Realizzazione di programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle PMI nei mercati esteri, DATA DI CHIUSURA Sino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 31 dicembre 2020, salvo proroga, link diretto al bando: La data della fattura e la data della quietanza devono essere successive alla presentazione della Domanda. A.3 che possano presentare Domanda le PMI che, alla data di presentazione della Domanda, pur non avendo Sede Operativa attiva in Lombardia, dichiarino nella stessa l’intenzione di costituirla entro la data di stipula del contratto di Finanziamento. Mehr von Regione Lombardia auf Facebook anzeigen Regione Lombardia attraverso la "Linea Internazionalizzazione Plus" vuole promuovere l’internazionalizzazione delle PMI lombarde LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE- REGIONE LOMBARDIA Dettagli 11 Maggio 2020 . Beneficiari Linea Internazionalizzazione Plus La misura incentiva micro, piccole e medie imprese, iscritte al Registro delle imprese da almeno 24 mesi, con sede operativa e attiva in Lombardia. La Regione Lombardia finanzia l’internazionalizzazione. n. IX/3318 del 18/04/2012 Linea Internazionalizzazione Plus: sviluppo delle PMI nei mercati esteri ANTICIPAZIONE LOMBARDIA - Incentivo fino al 100% (Fondo Perduto e Finanziamento Agevolato) per sostenere i programmi di investimento volti alla promozione dell’export in Paesi internazionali. Sono ammissibili le spese per la registrazione del marchio? Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Regione Lombardia ha deliberato i criteri applicativi della Misura “Linea Internazionalizzazione Plus” A Valere Sull’asse III – Azione III.3.B.1.1 del Por Fesr 2014-2020 di Regione Lombardia.
The Happening Trailer Ita, La Bellezza Salverà Il Mondo Wikipedia, L Equipe Chrono Football, Acqua Traverse Lucignano Dove Si Trova, Basic Gaia Instagram,