Nato a Larino (Campobasso) il 26 ottobre 1930, è scomparso a Roma nel 2017, Ha effettuato gli studi universitari a Napoli. Tengo una moglie eccezionale. Aldo era invece un genio della televisione, un animale da schermo catodico, un giornalista vero, un uomo profondo … Originario di Larino in provincia di Campobasso, si laurea in giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli con Giovanni Leone[2]. I funerali di Aldo Biscardi tenutisi alle ore 15.00 nella chiesa di San Pio X, in piazza della Balduina a Roma. Morto Aldo Biscardi. [9], Nel maggio 2006 Biscardi rimase coinvolto nello scandalo Calciopoli a seguito di intercettazioni telefoniche tra il conduttore e il principale inquisito, Luciano Moggi (all'epoca direttore generale della Juventus), in cui Moggi gli diceva cosa dire o non dire in trasmissione[10][11][12] (oltre a fargli manipolare la moviola, cosa che lui sostenne tecnicamente impossibile[13]). Il mese successivo lascia la Rai per TELE+, primo canale sportivo a pagamento in Italia, di cui è stato direttore responsabile della testata giornalistica sino al 1996[4]. di Daniele Caprio Ne dà notizia la famiglia all’Ansa. Aldo Biscardi è stato uno dei più noti giornalisti sportivi nonché dei più popolari personaggi televisivi. Il Processo di Aldo Biscardi e quella foto che conservo con Maurizio Mosca, gelosamente, come una reliquia. Aldo Montano papà per la seconda volta, Olga Plakhina è incinta Il campione di scherma e la moglie Olga, anche lei atleta, sono nuovamente in dolce attesa. Ma il calcio è assente, Sgommati Sky apre alla satira i politici italiani diventano pupazzi, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Biscardi&oldid=118699263, Conduttori televisivi italiani del XX secolo, Conduttori televisivi italiani del XXI secolo, Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 1980, Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 1990, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Ha partecipato, nel ruolo di se stesso, ai film, Un pupazzo di gomma del programma satirico. Era il fratello del senatore e politico dei DS, Luigi Biscardi, e aveva una sorella, Teresa. 719. [2] Il programma che conduceva però fu definito giudiziariamente, dalla Corte di cassazione sui procedimenti di querela, come "non giornalistico". Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 feb 2021 alle 12:08. Il Papa dei talk show sul calcio. Nel 1956 va al quotidiano romano Paese Sera e poi succede ad Antonio Ghirelli nella direzione delle pagine sportive, diventando caporedattore. E posso dirlo con assoluta certezza: Aldo Biscardi non era un illetterato incompetente, tutt’altro. Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Somiglianza impressionante. Aldo Biscardi (Larino, 26 novembre 1930 – Roma, 8 ottobre 2017 ) è stato un giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano, noto per la conduzione dei programmi televisivi Il processo del lunedì (dal 1983 al 1993) e Il processo di Biscardi (dal 1993 al 2016); è stato iscritto all'Ordine dei giornalisti fino al 2006. Autore del noto programma televisivo Il processo di Biscardi, Aldo Biscardi è stato un giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano e volto del Processo di Biscardi. Altra leggenda: Aldo Biscardi sarebbe figlio di Giorgio Amendola. A Roma, l'ultimo saluto ad Aldo Biscardi, il giornalista e padre del Processo morto nella notte tra sabato e domenica. Aldo Biscardi moriva esattamente 3 anni fa. Nel maggio 2006 lascia LA7 a seguito del suo coinvolgimento nello scandalo successivamente denominato Calciopoli[7]. [15] In aperta polemica con l'ordine, decise di non confermare più l'iscrizione all'albo dei giornalisti (30 ottobre 2006). [16] Malgrado questo si definì ancora "giornalista di televisione". Il (giustamente) mai dimenticato Aldo Biscardi diceva che "i facs" dovevano essere almeno due, perché se fosse stato solo uno era chiaramente un "fac". Biscardi era ricoverato da qualche settimana al Policlinico Gemelli a Roma, assistito dai figli, Antonella e Maurizio. Gioco a bocce con gli amici. Dalla stagione televisiva 2008/2009, oltre a condurre il Processo, svolge anche il ruolo di inviato per il programma televisivo Quelli che... il calcio di Rai 2. Aveva 87 anni. Aldo Biscardi nato a Larino il 26 novembre del 1930 e morto a Roma l’8 ottobre 2017, è stato un giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano, noto per la conduzione dei programmi televisivi “Il processo del lunedì” e “Il processo di Biscardi“; è stato iscritto all’Ordine dei giornalisti fino al 2006.. Aldo Biscardi, il noto giornalista sportivo Lutto nel mondo dello sport e della conduzione televisiva. Tra la fine degli anni novanta e l'inizio del 2000 al Processo, trasmesso su reti nazionali, affianca il giorno seguente il Derby del martedì, in onda sull'emittente locale genovese Telenord[6]. Aldo Biscardi: il “rosso” di Larino Aldo Biscardi è stato uno dei più noti giornalisti sportivi nonché dei più popolari personaggi televisivi. «Questa non l'ho mai sentitaâ ¦ ora faccio ridere mia moglie, gliela racconto». Vincitore di diversi premi, ha intervistato personaggi politici, del mondo della cultura e dello spettacolo. L... Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie http. Aldo Biscardi (Stadio Olimpico, stagione 1930-1931 – stagione 2017-2018) è stato un conduttore, terrorista e analfabeta italiano, già insignito del prestigioso Premio Nobel per la guerra (riconoscimento che lo ha visto trionfare ben 5 volte, una in più del suo compagno di merende preferito Maurizio Mosca). E’ morto l’8 ottobre 2017 Aldo Biscardi conduttore sportivo televisivo. L’8 ottobre 2017 se ne andava Aldo Biscardi, che con il suo «Processo» ha fatto la storia dei talk sul calcio tra il suo forte accento molisano (era. Fabio Caressa, tre figli con la moglie Benedetta Parodi: l'inizio dell'amore scoperto da Aldo Biscardi. Ha condotto A tutto Campo, inoltre ha lavorato con Fabio Fazio, Walter Zenga e Aldo Biscardi.Con quest’ultimo nel 1995 ha guidato Il processo di Biscardi, infine ha affiancato Maurizio Mosca in L’appello del martedì e Giorgio Faletti in Cabaret per una notte. Dal 2006 il suo programma è andato in onda su 7 Gold per poi passare dal 2013 su T9 e in seguito su un circuito di altre televisioni locali, e dal 2015 su Sport 1. «Faccio il nonno. Biscardi riferisce: "L'unica moviola che ho fatto io, barando un po', come puoi immaginare, che Costacurta stava dentro l'area con i piedi fuori, ma con la mano che ha fatto il fallo da rigore, stava dentro l'area" Moggi: "Però guarda bisogna fa assolve l'arbitro con formula ampia" Biscardi… Biography. Si è spento Aldo Biscardi, il conduttore televisivo conosciuto per aver ideato e condotto per anni il programma ‘Il processo del Lunedì’, dedicato alla minuziosa analisi delle partite di campionato. [8] I funerali sono stati celebrati il giorno successivo nella Chiesa di San Pio X della capitale, nel quartiere Balduina al quale erano presenti tantissimi volti del calcio, giornalismo e dello spettacolo; successivamente la salma è stata tumulata nel piccolo Cimitero comunale di Larino, in provincia di Campobasso, suo paese natale. Con le sue… Aldo Biscardi è un conduttore televisivo italiano, noto per l'ideazione e la conduzione del programma televisivo Il processo di Biscardi, giunto alla 36ª edizione nella stagione calcistica 2015-2016; è stato iscritto all'Ordine dei giornalisti Italiani fino al 2006. Aldo Biscardi è morto a 86 anni: biografia, moglie, figli e vita privata. LA7 è un canale televisivo privato italiano di proprietà del gruppo Cairo Communication.. La programmazione è di tipo generalista, caratterizzata dalla presenza di programmi di approfondimento e di intrattenimento.Lo speaker ufficiale della rete è il doppiatore Francesco Prando e la raccolta pubblicitaria è affidata alla concessionaria Cairo Pubblicità. In una puntata del Processo in onda nel giugno 1993 è pesantemente attaccato in diretta da Silvio Berlusconi, che interviene nel programma telefonicamente per protestare animatamente del modo di presentare notizie che lo riguardavano[3]. Biscardi al di là del Processo. Morta l’attrice Cetty Sommella. Questa è una stupida illusione che lascio agli stolti. È morto la mattina di domenica 8 ottobre 2017 al Policlinico Gemelli di Roma assistito dai figli, all'età di 86 anni. Nel 1982 inizia la sua carriera televisiva. Biscardi era ricoverato da qualche settimana al Policlinico Gemelli, […] Aldo Biscardi: grande perdita nel mondo della tv. Il giornalista sportivo Fabio Caressa racconta come ha conosciuto sua moglie Benedetta Parodi. C’erano una volta / Aldo Biscardi Il finto asino inventò il Var e trasformò lo sport in circo Il re del «Processo» diceva strafalcioni per sembrare un illetterato. Ricorda con piacere una battuta che gli fece Aldo Biscardi dopo l Fabio Caressa è uno dei telecronisti sportivi più famosi in Italia , e con Beppe Bergomi costituisce la coppia di punta di Sky Spo... mercoledì 29 aprile 2020 08:47... Ieri, leggendo i quotidiani molto prima dell’inevitabile navigazione in rete, ho pensato con rimpianto e affetto, tanto affet [...]. Nel passaggio alla responsabilità del palinsesto di TELE+ propone la stessa formula della sua nota trasmissione, ma ne cambia il nome, che diventa Il processo di Biscardi; la proprietà del format del Processo del lunedì rimane alla Rai.[5]. Diventa in poco tempo popolarissima grazie alla partecipazione a numerosi programmi sportivi, e alle collaborazioni con nomi importanti del piccolo schermo come: Fabio Fazio, Giorgio Faletti, Marco Columbro, Aldo Biscardi e Maurizio Mosca. Nato a Larino (Campobasso), Biscardi avrebbe compiuto 87 anni tra poco più di un mese. Entra in Rai nel 1979 come caporedattore e vi rimane fino al 1993, raggiungendo la carica di vicedirettore del TG3. Nel 1980 lancia, su Rai 3, Il Processo del Lunedì, trasmissione di dibattiti sul mondo del calcio, soprattutto sul campionato di Serie A. Nei primi anni ne cura la realizzazione; dal 1983 passa alla conduzione in prima persona. Contemporaneamente, cura anche Sport Tre (1981-83), rubrica domenicale di cronache, commenti, inchieste, dibattiti, condotta fra gli altri anche da Nando Martellini. In una telefonata Moggi gli rinfacciava di avergli dato un orologio del valore di 20.000 euro; intervistato da Valerio Staffelli di Striscia la notizia, che gli consegnava un "Tapiro d'oro", Biscardi smentì, aggiungendo che si trattava di un orologio celebrativo del centenario di fondazione della squadra bianconera. È morto stamattina a Roma Aldo Biscardi, giornalista sportivo e conduttore televisivo noto soprattutto per il programma tv "Il processo del lunedì", che ha ideato e condotto fino al 2016. Ott 9, 2017. Come è morto Aldo Biscardi e che malattia aveva? Viaggia in tutto il mondo come inviato speciale, seguendo significativi avvenimenti sportivi internazionali come i mondiali di calcio seguiti dal 1958. [14] Se il contenuto delle telefonate non ebbe rilevanza penale, lo ebbe però a livello disciplinare e nel settembre 2006, l'Ordine dei giornalisti gli inflisse una sospensione di sei mesi (insieme a Lamberto Sposini e Franco Melli). Aldo Biscardi (Larino, 26 novembre 1930 – Roma, 8 ottobre 2017[1]) è stato un giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano, noto per la conduzione dei programmi televisivi Il processo del lunedì (dal 1983 al 1993) e Il processo di Biscardi (dal 1993 al 2016); è stato iscritto all'Ordine dei giornalisti fino al 2006. Nel 2005, con la nascita del digitale terrestre di LA7, Biscardi diventa direttore della testata giornalistica sportiva e direttore del canale sportivo La7 Sport, esordito il 27 agosto 2005 e poi chiuso il 1º aprile 2007. Rivoluzionò i programmi tv sul calcio, Roma: i funerali di Aldo Biscardi con amici, giornalisti e politici. Biscardi, 86 anni, in questo video parla in tv della sua famiglia. Nel 1996 trasferisce il programma su Telemontecarlo che nel 2001 si trasforma in LA7. Esordisce nel giornalismo nel 1952 diventando collaboratore del quotidiano napoletano Il Mattino. Appassionata di sport, nel corso della sua carriera Roberta Termali si è occupata inizialmente di ippica, per poi passare al calcio. Diego Armando Maradona una volta fu sorpreso da Aldo Biscardi alla toilette con l’ospite femminile del Processo del lunedì . Aldo Biscardi giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano nato a Larino il 26 Novembre 1930, noto per l’ideazione e la conduzione del programma televisivo Il processo di Biscardi, si è spento all’età di 86 anni presso il Policlinico Gemelli di Roma assistito dai figli, il giorno 8 Ottobre 2017. Popolare volto della tv sportiva, giornalista, conduttore per decenni del Processo del Lunedì. Leggi l'articolo completo: Il Senato appeso a un fax...→, Leggi l'articolo completo: Biscardi ci lasciava 3 anni fa: liti co...→, Leggi l'articolo completo: Fabio Caressa, tre figli con la moglie B...→, Leggi l'articolo completo: I sondaggi alla Biscardi...→, Leggi l'articolo completo: Diego Maradona e l'ospite femminile del ...→. Biografia: Originario di Larino in provincia di Campobasso, si laurea in giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli con Giovanni Leone. Appassionato di sport, ha sempre sognato di poter scrivere. E’ morto Aldo Biscardi. Appassionato … È morto stamattina a Roma Aldo Biscardi, giornalista e conduttore televisivo noto per l’ideazione e la conduzione del programma televisivo «Il processo del Lunedì». Era grande amico di Maurizio Mosca. L’annuncio della morte dell’attrice Cetty Sommella arriva dall’attore Niko Mucci, che ha più volte collaborato con i due artisti negli ultimi anni: “Oggi è venuta a mancare una collega, una amica che molte volte ci ha aperto le porte del suo teatro: Cetty Sommella. Nato a Larino (Campobasso) il 26 ottobre 1930, è scomparso a Roma nel 2017, Ha effettuato gli studi universitari a Napoli. (Agenzia Vista) - Roma, 9 Ottobre 2017 - Lo sport è in lutto, l'ultimo addio a Aldo Biscardi, lo speciale. Aldo Biscardi (26 November 1930 – 8 October 2017) was an Italian football broadcaster, best known for presenting the show Il processo di Biscardi (The Biscardi Trial).. Aldo Biscardi aveva due figli: Maurizio, che lavora come il padre nel mondo della televisione, e Antonella. [2], È morto Aldo Biscardi, il conduttore de «Il processo del Lunedì», Stralci delle intercettazioni in un articolo di, Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Mezzo destro mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone, Proteste dei giornalisti RAI contro l'ipotesi di appropriazione del nome, Morto Aldo Biscardi, inventore del 'Processo del Lunedì'. Aldo Biscardi, 85 anni fa nasceva il giornalista sportivo - nowu.it Aldo Biscardi muore lasciando moglie e figli: info sulla biografia del celebre giornalista. Senza di lui oggi non esisterebbero tutte le varie trasmissioni sulle reti private come Telelombardia o LA7.
Tosca Puccini Trama,
Close But Unattainable Traduzione,
Tarantella Piano Pdf,
Mymovies Tv Domani,
The Room - La Stanza Del Desiderio,
Fifa 21 Euronics Ps4,
Antropophagus Baustelle Significato,
Catena Fiorello Wikipedia,
Inter Atalanta Tabellino,
Cesare Cremonini Facebook,